Qi Gong
Esercizi di riequilibrio energetico di origine cinese, opera allo scopo di preservare lo stato di benessere delle persone e di aumentarne il livello di vitalità. L’operatore insegna, in gruppo o individualmente, tecniche ed esercizi la cui efficacia si basa sulla qualità e quantità del gesto, sulla consapevolezza del respiro e sul corretto atteggiamento mentale. La pratica può avvenire in movimento, oppure in posizione eretta, seduta o sdraiata. Tali esercizi basano la loro efficacia sulla teoria energetica cinese.
Shiatsu Namikoshi
Lo shiatsu è una forma di tecnica manuale, di origine giapponese, che nasce dall’integrazione tra il massaggio giapponese tradizionale, la medicina tradizionale cinese ed alcune forme di terapia manuale occidentali. Ha lo scopo di attivare le capacità di autoguarigione e riequilibrio delle funzioni psicofisiche del corpo attraverso la pressione su punti specifici, stiramenti e manovre di mobilizzazione attiva e passiva del corpo stesso. Ritiene che disturbi e malattie siano prodotti da situazioni di squilibrio dell’organismo che spesso affondano le loro radici nelle abitudini di vita e nei conflitti emotivi della persona che ne è affetta, e li interpreta in termini energetici. Si propone quindi di effettuare un riequilibrio energetico dell’organismo agendo attraverso la struttura del corpo e una relazione terapeutica efficace.
Musicoterapia
La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive.
La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra- e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.
Alimentazione
Branca della medicina che studia i regimi alimentari più confacenti all’organismo in condizioni normali o patologiche.
Tai Chi
Esecuzione di movimenti svolti in modo lento e armonioso che sviluppano e rinforzano tutto l’organismo e di conseguenza anche la circolazione del sangue ne trae vantaggio proprio in virtù della pratica di una respirazione profonda e del rilassamento dei muscoli.
Tuina
Tecnica manuale non invasiva appartenente alla tradizione Cinese opera allo scopo di preservare lo stato di benessere della persona e di attivare la capacità di riequilibrio delle funzioni vitali attraverso tecniche di pressione e metodi-stimolazioni di zone, punti specifici e canali energetici, modulate in modo ritmico o mantenute costanti a seconda della singola persona trattata, della sua condizione energetica o del momento in cui viene effettuato il trattamento.
Riflessologia plantare
La riflessologia plantare è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.